Dyrehavsbakken, il parco divertimenti

Dyrehavsbakken

Cos’è

Dyrehavsbakken, comunemente noto come Bakken (“La collina”), è un parco di divertimenti vicino a Klampenborg a circa 10 km a nord del centro di Copenaghen.

Operante dal 1583 è noto per essere il più antico parco di divertimenti operativo al mondo. Con più di due milioni e mezzo di visitatori l’anno è la seconda attrazione più popolare in Danimarca dopo il più famoso parco divertimenti Giardini di Tivoli.

Le origini di Dyrehavsbakken risalgono al 1583, quando Kirsten Piil, una ragazza giovane e innocente, scoprì una sorgente naturale in quello che oggi è conosciuto come Jægersborg Dyrehave o Dyrehaven, un grande parco forestale a nord di Copenaghen.

I residenti di Copenhagen, attratti dall’acqua sorgiva a causa della scarsa qualità dell’acqua nel centro della città durante questo periodo, si recarono alla fonte per godere delle sue proprietà.

Infatti, molti credevano che la sorgente naturale avesse proprietà curative, e quindi la scoperta di Piil attirò grandi folle, specialmente in primavera. Queste grandi folle attrassero anche animatori e venditori ambulanti, la cui presenza è all’origine del parco divertimenti di oggi.

Per un certo periodo, l’area su cui si trovava la sorgente, non fu aperta al pubblico perché si trovava su terreni di caccia reali. Nel 1669, il re Federico III decise di creare un parco zoologico nella zona e suo figlio, Cristiano V, ampliò le dimensioni del parco di 3-4 volte dopo essere diventato re nel 1670.

L’area fu chiamata Jægersborg Dyrehave e assunse il suo presente nome solo nel 1671. In realtà, durante il regno di Cristiano V, il parco non fu aperto al pubblico generale. Questo durò fino al 1756 quando salì al trono Federico V.

Aperto al pubblico ancora una volta, Dyrehavsbakken iniziò a prosperare. Intrattenitori, venditori ambulanti e locandieri tornarono nella zona, e la crescente reputazione di Bakken si diffuse in tutta Europa attraendo numerosi intrattenitori e artisti, tra cui Pjerrot, il clown che è ancora oggi un appuntamento fisso al parco.

Bakken ha continuato a crescere anche durante le guerre napoleoniche. La sua popolarità fu in seguito aiutata da una più facile accessibilità a causa dello sviluppo delle navi a vapore (1820) e delle ferrovie (1864), nonché della buona pubblicità di poeti e autori.

Con il tempo, anche le forme di intrattenimento degli spettatori migliorarono. I cabaret come Sansouci, inaugurato nel 1866, e Bakkens Hvile, inaugurato nel 1877, divennero sempre più popolari. Il 20° portò, inoltre, altre iniziative popolari, come il Circus Revue e le corse automatizzate in movimento. Nel tempo sono state introdotte anche le giostre e le opzioni di intrattenimento più moderne.

Perché visitarlo e cosa fare

Spettacolo Pjerrot, Dyrehavsbakken
Pjerrot

Nonostante Bakken abbia iniziato come luogo per ottenere acqua da sorgente pulita, oggi è un fiorente parco di divertimenti pieno di attrazioni e servizi moderni.

Bakken è la patria di sei montagne russe, la più famosa delle quali è Rutschebanen, un ottovolante in legno inaugurato nel 1932. Il parco ospita anche dozzine di altri divertimenti e giostre più piccole adatte a tutte le età.

Per le famiglie Danesi il parco divertimenti Bakken è ormai una tradizione che si tramanda da generazioni. Bakken è, inoltre, l’unico parco al mondo dove si può conoscere l’originale Pjerrot.

Il famoso pagliaccio dalla faccia bianca, che visita Bakken ogni giorno da oltre 200 anni. Oltre queste attrazioni, il parco presenta una scelta di 32 giostre per tutte le età e livelli di amanti del brivido, oltre ad altre 78 attrazioni come chioschi di tiro, sale giochi e molto altro.

Tra le giostre principali del parco vi sono sicuramente le sue montagne russe. Una delle più famose è Mariehønen (Coccinella) che raggiunge una velocità di 26 km / h su un binario lungo 60 m e un’altezza di 3 m. Tra le attrazioni più simpatiche anche per i bambini vi è il Cinema 5D.

Questo mostra 4 film diversi, ciascuno della durata di 10-12 minuti in cui si può sperimentare l’esperienza del cinema in una realtà virtuale a 5 sensi.

Se si è temerari e non si ha paura dell’altezza un’altra attrazione da provare è SkyRoller. In SkyRoller ogni visitatore è padrone del proprio viaggio. Pertanto, non c’è un viaggio che assomigli ad un altro. Si sale su una postazione aerea e da lì si può scegliere e personalizzare la velocità, l’altezza o le acrobazie. L’aereo gira infatti a 360°. Si possono creare anche delle modalità sfida con altri passeggeri.

Bakken contiene molte altre opzioni di intrattenimento oltre alle giostre. Queste includono sette diverse sale giochi, slot machine e sale da ballo.

La mascotte del parco, Pjerrot il pagliaccio, si esibisce ogni giorno per i bambini piccoli. Il parco ospita anche la sala da musica di Bakkens Hvile, in cui sono presenti i cabaret e il Circus Revue. Ci sono anche spettacoli di musica dal vivo nella zona lounge e bar.

Cosa aspettarsi dalla visita

Dyrehavsbakken non è solo un parco divertimenti, è un’istituzione storica.

La visita a Bakken è un’opportunità per passare una giornata divertendosi alle giostre, in compagnia di buona musica e cibo Danese ma è anche un’occasione per scoprire le origini e l’attuale sviluppo dei parchi divertimenti moderni e per provare ancora adrenalina e divertimento con attrazioni classiche come le montagne russe.

Dove mangiare

Dove mangiare a Bakken

Il parco ospita dozzine di ristoranti di ogni gusto e fascia di prezzo.

Lo stile dei ristoranti spazia dai normali venditori ambulanti di alimentari, ai buffet, ai ristoranti più ricercati. Il tipo di cibo rappresentato varia dalla normale tariffa del parco dei divertimenti, come hamburger e zucchero filato, alla cucina tradizionale danese, come Pølser (hot dog danesi), Æbleskiver (popover danesi) e Smørrebrød (panini aperti), a molti altri tipi di cucina internazionale.

Bakken ospita anche numerosi bar e lounge, dove vengono servite famose birre danesi come Carlsberg e Tuborg. Tra i ristoranti consigliati vi è Bakkens Grill & Bøfhus per le migliori grigliate, Bondestuen per il cibo tipico Danese e Laura per un ristorante più informale con cibo servito a buffet.

Informazioni pratiche

Prezzi dei biglietti

L’ingresso al parco divertimenti Dyrehavsbakken è completamente gratuito per adulti e bambini.

Tuttavia le attrazioni hanno un costo ed è possibile acquistarne i biglietti singolarmente o come un pacchetto. Il braccialetto che dà accesso illimitato a tutte le giostre del parco ha un costo di €36 se acquistato al box office del parco €29 se acquistato online.

I bambini sotto i 115 cm di altezza pagano un costo di €19 (online), €25 (al box office). I biglietti per le singole attrazioni sono disponibili soltanto in loco e non prenotabili online. Il mercoledì vi è uno sconto del 50% sul prezzo delle attrazioni.

Orari

Il parco di Bakken è aperto nei mesi da Aprile a Settembre. Dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 24.00, Sab 12.00 – 24.00 e Domenica dalle 12.00 alle 21.00. Nel mese di Aprile il parco chiude alle 22.00.

Dove si trova e come arrivare

Bakken si trova a Dyrehavevej 62. Il modo più semplice per Bakken è prendere il treno (circa 40 minuti). La linea C da Nørreport St a Klampenborg ha una fermata apposita per il parco a pochi passi dall’ingresso di Bakken.

Bakken è a soli 22 minuti di auto da Copenaghen. Se si arriva in auto si deve seguire l’autostrada “Motorring 3” e prendere l’uscita 16 Bakken. Il parco è dotato di un apposito parcheggio auto che ha un costo separato.

LASCIA UN COMMENTO

.
.